L’incontro pre-Assise di Piccola Industria a Bologna
Dopo Sicilia e Sardegna, abbiamo avuto oggi il piacere di ospitare il terzo incontro pre-Assise di Piccola Industria, parte della roadmap organizzata lungo il territorio italiano per ascoltare le istanze degli imprenditori delle diverse regioni, reiterate a seguito di questi difficili anni di pandemia ed acuite dalle prime allarmanti conseguenze del conflitto russo-ucraino.
Di fronte al Presidente nazionale Baroni, al Vice Presidente Zaina e al Presidente regionale Minghelli, un auditorium gremito ha aperto stimolanti riflessioni su:
-
- la grande necessità di tecnici specializzati, ma anche di dirigenti competenti e formati a ricoprire posizioni apicali;
- la complessità di gestione di alcuni processi – come i collaudi – precedentemente erogati presso i clienti, che ora hanno necessità di essere espletati da remoto;
- l’importanza delle dinamiche finanziarie nei passaggi generazionali o di fusioni tra aziende. Spesso sottovalutate richiedono invece un investimento di tempo e risorse significativo per poterne trarre vantaggio;
- la mancanza di una regolamentazione chiara e univoca che definisca gli standard a cui tendere nei processi di ricerca e sviluppo delle PMI innovative. Soprattutto in ambito green, quando si parla di certificazioni.
Queste le criticità evidenziate dalle PMI del territorio emiliano-romagnolo a cui si aggiungeranno i punti di vista delle prossime sei tappe. L’obiettivo è quello di raccogliere le idee per formulare, nelle Assise di Piccola Industria del 17 giugno a Bari, proposte concrete a supporto del rafforzamento del tessuto imprenditoriale del nostro Paese.
Non vi è dubbio che l’ulteriore e brusco cambiamento del contesto in cui viviamo e operiamo – come imprenditori, oltre che come cittadini – ci impone di ricorrere nuovamente e con più forza a quelle capacità e quell’ingegno che abbiamo tante volte dimostrato di avere.
Così ha commentato Baroni, per spronare a non cedere alle difficoltà, continuando a riporre impegno nel cogliere le opportunità per il futuro.