UP
CONTACT IL FUTURO DELLA MODA PRENDE FORMA

FASHION PHOTOGRAPHY ARCHIVE

Fashion Photography Archive è un progetto di catalogazione senza fini di lucro, partito con la collaborazione dell’Università di Bologna, che ambisce a ricostruire la storia per immagini dei più importanti brand emiliano-romagnoli.
L’obiettivo è creare un poderoso archivio digitale al servizio della ricerca e dello sviluppo creativo delle piccole e medie imprese, consultabile dalla sede di Fondazione FRI.

Fashion Photography Archive è un progetto di catalogazione senza fini di lucro, partito con la collaborazione dell’Università di Bologna, che ambisce a ricostruire la storia per immagini dei più importanti brand emiliano-romagnoli.
L’obiettivo è creare un poderoso archivio digitale al servizio della ricerca e dello sviluppo creativo delle piccole e medie imprese, consultabile dalla sede di Fondazione FRI.

Le più iconiche campagne pubblicitarie di moda

Le più iconiche campagne pubblicitarie di moda

Attraverso sfilate, atmosfere ricercate e scatti delle più iconiche campagne pubblicitarie di moda, le aziende del comparto hanno saputo costruire negli anni uno specifico vocabolario estetico.

Per valorizzarne il portato culturale e incoraggiare le imprese a dare risalto al loro heritage, Fondazione Fashion Research Italy ha deciso di promuovere un progetto archivistico di ampio respiro, capace di raccontare la storia delle imprese di moda del territorio.

La collaborazione con UNIBO

La collaborazione con UNIBO

Grazie a una virtuosa collaborazione con l’Università di Bologna, si è individuato un protocollo di tirocinio curriculare che ha visto gli studenti del corso di Laurea in Tecniche e Culture della Moda del Polo scientifico-didattico di Rimini diventare attori cruciali di questo importante progetto.

Negli anni si sono dedicati alla compilazione delle oltre 2000 schede catalografiche che compongono il database, avendo la possibilità di conoscere da vicino le dinamiche di comunicazione dei più importanti brand emiliano-romagnoli, lavorando presso le lori sedi ed immergendosi nel loro patrimonio storico.

Tra i partner del progetto

Modalità di accesso

Modalità di accesso

L’accesso alla biblioteca di moda è riservato agli studenti dei corsi di formazione di F.FRI, a studiosi, professionisti del settore moda e design, agli uffici stile delle imprese della filiera e creativi in cerca di ispirazione.
La consultazione è gratuita previo appuntamento.

VUOI CONSULTARE IL NOSTRO ARCHIVIO O SAPERNE DI PIÙ?

Prendi appuntamento Richiedi informazioni

DA FASHION JOURNAL

DA FASHION JOURNAL

  • archivissima
    Tessere il Futuro: i nostri caveaux si aprono per Archivissima 2025
  • Intervista a Federica Tersch Annovazzi, head of design in Iluna Group.
    Iluna Group: il lungo viaggio green, sostenibile nell’intimo
  • Scopri la storia di successo di Teddy, l'azienda dietro Terranova, Rinascimento e Calliope. In un'intervista esclusiva, il Training Director Andrea Prosperi svela come il "sogno" del fondatore continua a guidare l'innovazione e la crescita di questo colosso del retail e dell'abbigliamento con 60 anni di storia.
    Andrea Prosperi di Teddy ci racconta la realtà aziendale del gruppo da milioni di clienti
  • I foulard in twill di seta di Ostinelli Seta protagonisti all'evento del Baglioni di Bologna: eleganza artigianale, tradizione e accoglienza si incontrano in un esclusivo cadeau per gli ospiti dell’hotel.
    Foulard in twill di seta protagonisti tra arte, Moda e hotellerie di lusso
  • Michèle Lamy, avanguardia visionaria 

LOADING