UP
CONTACT IL FUTURO DELLA MODA PRENDE FORMA

RISVEGLIO DI PASSIONI
UNA LUCE INTIMA NELL’ARCHIVIO DI F.FRI

CHI PUÒ PARTECIPARE

Il nostro invito è rivolto a tutti i curiosi che desiderano viaggiare con noi nella memoria della filiera moda, dagli studenti agli archivisti, dagli operatori culturali ai ricercatori fino a tutti i cittadini appassionati di cultura e delle sue connessioni con l’arte e l’industria.

 

 

 

NON LASCIARTI SFUGGIRE L’OCCASIONE DI

  • Visitare in esclusiva i caveau di disegni su carta e su tessuto del nostro archivio, di norma accessibili solo a designer e addetti ai lavori del settore fashion
  • Scoprire come i più rinomati textile designer abbiano interpretato il tema #passioni
  • Ascoltare le storie connesse a questi disegni nati per animare il mondo tessile, che raccontano una parte della filiera moda tra le meno conosciute, ma dall’incredibile fascino.

 

 

 

La partecipazione è gratuita previa prenotazione per un massimo di 25 partecipanti.

 

 

LA NOTTE DEGLI ARCHIVI È PATROCINATA DA

NON CONOSCI FRI?

FONDAZIONE FRI

Fondazione Fashion Research Italy è una no-profit costituita nel 2015 a Bologna da Alberto Masotti – già fondatore del gruppo La Perla – con la volontà di affiancare le manifatture moda attraverso attività di formazione e consulenza su temi strategici quali heritagesostenibilità e innovazione digitale. Un polo dove designer e professionisti possono lasciarsi ispirare dalla tradizione tessile Made in Italy per nuove collezioni di abbigliamento e interior design, aggiornare le proprie competenze e sfruttare le potenzialità offerte dal digitale, dalla valorizzazione della cultura aziendale e dalla conversione a modelli produttivi sostenibili.

PRENOTA IL TUO POSTO! (EVENTO SOLD OUT)

SOLD OUT

LOADING