Fashion Journal

News & Eventi

Divise olimpiche 2024: un mix di tradizione e innovazione ecologica

Prendono il via questa sera i Giochi Olimpici di Parigi 2024!

La cerimonia di apertura delle Olimpiadi e delle Paralimpiadi, e le successive competizioni, rappresentano un’opportunità unica per le maison di mostrare il loro impegno verso la sostenibilità e l’innovazione. Al centro di questo evento mondiale il talento di tutte le atlete e di tutti gli atleti ma, nella capitale assoluta della moda, non può di certo mancare la componente fashion.

Le olimpiadi più glamour di sempre

Capolavori di haute couture e tecnologia, le divise olimpiche sono un inno all’identità nazionale e al green, che riflettono lo stile unico della città francese.

In qualità di paese ospitante, la Francia ha fatto della sostenibilità e del Made in France i pilastri della progettazione delle sue uniformi. Berluti, prestigioso marchio del gruppo LVMH, ha interpretato l’eleganza française con raffinati blazer monopetto, che vedremo durante la parata di inaugurazione. Stéphane Ashpool, stilista di fama internazionale e fondatrice del brand Pigalle, ha invece disegnato le divise tecniche di tutte le discipline, realizzate quasi interamente in Francia da Le Coq Sportif. Una scelta che sottolinea l’importanza dell’artigianalità locale nel mondo della moda e dello sport.

Tutti gli occhi sono puntati sulla Mongolia: già dalla presentazione di luglio, i social sono impazziti per Michel & Amazonka. La casa di moda ulaanbaatarense ha saputo infatti conquistare il pubblico internazionale con le sue creazioni che si ispirano ai tradizionali deel mongoli. Ricchi di dettagli intricati, queste vere e proprie opere d’arte sono il risultato di 20 ore di lavorazione: dai ricami preziosi ai simboli ancestrali, ogni elemento racconta una storia, unendo la tradizione mongola allo spirito olimpico.

L’Italia si veste di blu Armani

Sfileranno a Parigi 2024 con l’eleganza inconfondibile firmata EA7 Emporio Armani. La tuta da podio, iconica nel suo blu caratteristico, con la scritta “W Italia” in rilievo, è un inno al nostro Paese. Ogni capo, dalla polo con l’inizio dell’Inno di Mameli ricamato all’interno del colletto alla giacca con la prima strofa stampata, è un omaggio alla nostra storia e alla nostra identità. Un guardaroba completo, dagli accessori ai calzari, che veste l’atleta italiano con stile e orgoglio.

Giorgio Armani, in una recente dichiarazione, ha infatti sottolineato la sua passione per la ricerca di soluzioni innovative nel campo dell’abbigliamento sportivo, al fine di coniugare estetica e funzionalità. Per l’Italia Team, lo stilista ha ideato capi che non solo valorizzino gli atleti e le atlete, ma che li rendano immediatamente riconoscibili, instillando in loro un profondo senso di orgoglio nazionale. Armani ha inoltre confermato che sarà proprio lui a progettare la divisa ufficiale per la cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici.

Vogliamo quindi celebrare l’avvio della manifestazione, mostrandovi in esclusiva, uno dei nostri tesori: direttamente dall’Archivio di Texstyle Design di FFRI, protagonista della copertina di oggi, un pannello piazzato stampato su un acetato trasparente, con tema Parigi degli anni ‘70.

Che altro dire? FORZA AZZURRI!


Elisa Cristiani

LOADING